Immaginate un sorprendente incontro fra due studiosi della natura divisi da duemila anni di progressi scientifici. Un incontro magico in cui dialogano un antico druido e un biologo moderno, e durante il quale il lettore si rende conto di come la scienza contemporanea stia riscoprendo dimenticate conoscenze e di come la biologia stia sempre più focalizzandosi sulla necessità di recuperare uno stile di vita naturale.
I due protagonisti di questo libro vi accompagneranno in una stimolante passeggiata nel bosco, fra alberi, colori, profumi, ragionando sul rapporto fra gli elementi e confrontandosi sulla sacralità della vita su Gaia, il nostro pianeta, che arriverete a comprendere nella sua essenza di organismo vivente. Il dialogo fra i due saggi fluisce spontaneamente, in un rincorrersi di spunti e riflessioni costantemente in equilibrio fra scienza e filosofia, fra biologia e spiritualità, fra contemporaneità e antichità.
Indice
Introduzione
1. L’incontro
2. La materia
3. L’evoluzione della vita
4. La biodiversità
5. Simbiosi e Ipermare
6. La pella di Gaia
7. Sul confine del bosco: il verde
8. Sotto il bosco: il nero
9. Il ciclo del bosco: il bianco e il rosso
10. Il sole e l’acqua, l’azoto e l’ossigeno
11. Il nemeton nella sacra radura della ricerca
12. Imparare dal bosco
Bibliografia
|